
Prima visita nutrizionale bambini
Durata: 60 minuti
Cosa comprende?
​
- Anamnesi clinica e patologica: relativa ad eventuali patologie presenti (precedente diagnosticate dal medico), eventuali patologie familiari, disturbi di tipo intestinale, eventuali allergie ed intolleranze.
​
- Anamnesi dello stile di vita: relativo alla storia del peso, rapporto con il cibo, attività motoria.
​
- Anamnesi alimentare: relativa alle abitudini alimentari del bambino e della famiglia.
​
- Rilevazione misure antropometriche: peso, altezza, circonferenze e calcolo del IMC (Indice di Massa Corporea) e valutazione della crescita attraverso i percentili.
​
- Definizione degli obiettivi, personalizzati in base alle esigenze individuali.
Verranno forniti consigli alimentari e indicazioni dietetiche specifiche per il/la bambino/a e un menù settimanale adatto per tutta la famiglia.
Infatti, il/la bambino/a non deve seguire uno schema alimentare rigido ma è importante lavorare sulla formazione di una buona educazione e consapevolezza alimentare, sullo sviluppo di un rapporto sereno con il cibo e sull’imparare a vivere i pasti senza stress e giudizio.
Quindi non avrà bisogno di mangiare in modo diverso dal resto della famiglia ma sarà possibile creare un menù flessibile adatto a tutti.
Inoltre, verranno forniti i principi di educazione alimentare, ricette e consigli su come fare la spesa e come gestire l'alimentazione nella quotidianità.
Cosa portare alla prima visita?
​
- La fotocopia dell'impegnativa del medico curante del/della bambino/a (pediatra). L’impegnativa deve essere scritta a mano su carta bianca intestata, firmata e timbrata, con dicitura: "si richiede visita dietistica";
​
- È consigliabile portare gli esami del sangue più recenti (possibilmente fatti nel corso dell'anno precedente);
​
- Eventuali referti medici.